Edilizia
Lardesia
è, adesso più che mai, la soluzione più valida
tra i materiali da copertura, grazie alla sua origine totalmente
naturale e quindi alla sua assoluta ecocompatibilità.
Lardesia è
naturalmente impermeabile e antisdrucciolo: è quindi indicatissima
per pavimenti e rivestimenti in esterni.
Visita la galleria fotografica con le nostre soluzioni di pavimenti
in ardesia.
Edilizia:
IL PAVIMENTO GENOVESE CON GIGLIO
Il
"bullettonato" tradizionale non rappresenta l'unico
modello di pavimento classico alla genovese; altrettanto
tradizionale risulta la variante che prevede l'inserimento
dell'intarsio, ad esempio il giglio classico o "barocco",
nel cuore dell'ottagono.

Le
forme vengono oggi realizzate con macchine a programmazione alfanumerica
che assicurano estrema precisione fra la parte ardesiaca e quella
marmorea.
Il pavimento a giglio non esclude l'ulteriore inserimento
del tozzetto in marmo.
La posa in opera di questi pavimenti veniva eseguita con una malta
bastarda composta al 50% di cemento e al 50% di grassello di calce.
Questo tipo di messa in opera costituisce ancora oggi il metodo
migliore in quanto garantisce la maggiore coesione; esistono anche
metodi diversi, quali diverse colle, ovvero resine sintetiche
impastate che costituiscono un aggregato colloso molto compatto.

Ultimo
sistema è quello dello spolvero: su una base di malta bastarda
stesa e lisciata viene spolverata la calce, o il cemento, in polvere;
successivamente vengono poste in opera le lastre e, di conseguenza,
bagnate con acqua, in modo che la parte spolverata si inumidisca
e costituisca un momento di coesione.
Le lastre vengono oggi rettificate con l'ausilio di una macchina
in grado di rendere perfetto il pavimento.
La levigatura deve avvenire successivamente alla messa in opera;
una speciale macchina rende sempre più fine la grana dell'ardesia.
Si passa poi alla delicata operazione della piombatura. Per proteggere
questi pavimenti esistono diversi tipi di cera, anche nera, per
rendere l'ardesia più brillante. Per quanto riguarda invece
lo spessore delle lastre, le misure consigliate sono quelle di
1-1,5 o 2 centimetri. Le lastre più spesse possono venire
adottate in presenza di pavimenti in grado di resistere maggiormente
al peso.

CHIEDETE
INFORMAZIONI SUBITO SU QUESTO PRODOTTO!
OFFICE & PLANT
Viale A. De Gasperi, 3
16047 Ferrada di Moconesi (GE) - Italy
Phone: ++39 (185) 938013/4
Ph./Fax: ++39 (185) 938015
maggenta@mondialardesia.com
|