Coperture
ardesia
Lardesia è, adesso più che mai, la
soluzione più valida tra i materiali da copertura, grazie
alla sua origine totalmente naturale e quindi alla sua assoluta
ecocompatibilità.
Coperture
in ardesia: CAMINI
Ogni
tipo di copertura è naturalmente completato da alcuni elementi
caratteristici che diventano componente omogenea del tetto.

L'elemento
più vistoso è il camino, ovvero la parte
esterna della canna fumaria, che oggi costituisce la razionalizzazione
del manufatto storico.
Il camino risulta così costituito: su due mensole in ardesia,
a forma di "U", fissate nella parte in muratura sottostante,
si appoggiano quattro lastre in verticale unite tra loro con chiodi
o legamenti metallici.

All'interno
di questa scatola, dove la muratura prosegue sino a circa la metà
dell'altezza, si colloca una quinta lastra ardesiaca leggermente
inclinata per consentire il deflusso delle acque.
Il tiraggio del camino è assicurato da quattro aperture
laterali eseguite nella muratura sopra la quale è stata
collocata la lastra orizzontale.
Sempre in lastre di ardesia viene realizzata l'unione tra la falda
del tetto e la parte in muratura del camino, in modo da garantire
l'ulteriore impermeabilizzazione al sottostante grembiule
in piombo.

CHIEDETE
INFORMAZIONI SUBITO SU QUESTO PRODOTTO!
OFFICE & PLANT
Viale A. De Gasperi, 3
16047 Ferrada di Moconesi (GE) - Italy
Phone: ++39 (185) 938013/4
Ph./Fax: ++39 (185) 938015
maggenta@mondialardesia.com
|